La Nicchia nasce nel 1987 per volontà di Gianni Busetta; la struttura è un vecchio dammuso ristrutturato,con magazzino del vino e giardino pantesco annesso.
Il ristorante proprone autentici piatti della tradizione che racchiudono il meglio della cucina classica e contemporanea. Materia prima eccellente, autenticità e onestà, sono alla base dei nostri menù;
giornalmente si sceglie il miglior pesce dai pescatori locali, mentre ortaggi, frutta, verdure, erbe aromatiche provengono per la maggior parte da produttori dell’isola; in cucina si usano esclusivamente olio evo, pasta di Gragnano (Garofalo, Cavalleri), e tutti i prodotti usati sono di primissima qualità come il cioccolato Valrhona, le marmellate di arance del nostro giardino, i nostri formaggi DOP.
Nel rispetto del territorio e dell’isola, i nostri menù sono pensati per riflettere la cultura culinaria e il patrimonio enogastronomico unico di questa territorio.
La nostra cantina vi propone i migliori bianchi di Zibibbo dell’isola, i profumati passiti e le grappe; diverse etichette siciliane di vitigni autoctoni, alcune etichette nazionali di qrande qualità insigniti dei tre bicchieri del Gambero Rosso.
La nostra lista dessert vi propone un’ampia scelta che spazia dai dolci locali (tra il cui il famoso Bacio di ricotta di Pantelleria) ai gelati, tutto di nostra produzione.
La nostre pizze sono di farine biologiche macinate a pietra, anche integrali, di kamut e di farro; gli ingredienti di prima qualità (mozzarella di bufala campana DOP, Lardo di Colonnata, San Daniele Dop…), il tutto accompagnato da birre artigianali. L’ambiente e il servizio accogliente accompagnerannola vostra cena.
Servizio di take away e catering.
Dalla passione per i vini e i prodotti di qualità di Gianni Busetta e Giusy Brignone nasce, nel 2007, La Nicchia sul Mare, enoteca e winebar, posizionato sul Lungomare di Pantelleria Centro, da qui il leitmotiv Cibo & Vino sul mare,
La struttura, deriva da un antico magazzino, tra i pochi sopravvissuti ai bombardamenti anglo-americani, con spesse mura e maestose volte alte ben 5 m; il restauro ne ha mantenuto l’aspetto e l’atmosfera originale.
L’ampia proposta enogastronomia spazia da colazioni, pranzi, aperitivi, alle cene e i dopocena, comodamente seduti nella nostra struttura esterna affacciata sul mare.
A colazione potrete gustare il nostro Caffè del Doge (una miscela di nicchia), i cornetti farciti con marmellate o ricotta locale, torte artigianali, latte fresco e di soya, spremute, macedonie di frutta, yogurt, panini farciti con salumi e affumicati di prima qualità; a pranzo e a cena si potranno gustare: insalate, mozzarella di bufala e prosciutti DOP (jamon iberico pata negra, San Daniele e Parma 24 mesi), carpacci di carne e di pesce, tumma locale, fresca e stagionata, con gelatina d’uva, salmone scozzese, crudo di gamberi, tonno affumicato, acciughe del Cantabrico, couscous e i ravioli panteschi, il tutto accompagnato da calici di vino abbinati ai piatti; gelati e dolci di nostra produzione. Tra le etichette: Franciacorta (Bellavista, Contadi Castaldi, Cavalleri), Trento DOC, Prosecco, Champagne (Ruinart, Bollinger, Taittinger), Vini bianchi di Zibibbo e una buona selezione di bianchi e rossi siciliani e nazionali (San Michele Appiano, Cusumano, Rallo, La Vis). Dopocena vi aspettano i migliori passiti, le grappe dell’isola, rum (Zacapa, Caney), Whisky (Ardberg, Lafroig), vodka (Belvedere), gin, amari e cocktails.
A La Nicchia sul Mare, oltre all’enoteca, potete trovare una selezione di capperi, patè, confetture, gelatine, aceti balsamici, pasta, riso, e olio. Tutti i giorni, a rotazione in mescita i vini e i passiti di Pantelleria in abbinamento a formaggi e patè isolani.
Si effettuano spedizioni in tutta Italia e all’estero.
Servizio di take away (pranzi al sacco per le vostre gite in barca o in dammuso) e catering.
… e dopo cena, un buon calice di Passito di Pantelleria
..un’insalata impreziosita dal cappero, un piatto di minestra toccato dalla raffinatezza dell’ammogghiu, un pranzo condito con un bicchiere di vino solare e un bacio di ricotta ispirato dal passito il cui assaggio s’attarda a cogliere umori segreti: anche questa è una Pantelleria da condividere con gelosa prudenza e al tempo stesso da esportare con orgoglio soprattutto negli estatici racconti d’inverno. Quando agli amici ammutoliti si racconta “Io c’ero… Io ci tornerò… Forse per sempre…”
Italo Cucci
Grande ed antico dammuso di 150 anni, in contrada Rekhale. Il restauro essenziale ha lasciato intatta l’originaria struttura, i pavimenti in ceramica e gli infissi, mantenendo inalterata l’atmosfera di un tempo. Le terrazze si affacciano su una valle panoramica, coltivata a zibibbo, e sul mare, che dista circa 1,5 km. Si potranno godere tramonti mozzafiato e vista sulle coste africane, distesi sulla comoda amaca per due, posta sull’antica aia di fronte al dammuso, o seduti sulle “ducchene” (tipiche sedute pantesche).Gli spazi esterni ben curati e con piante aromatiche e doccia esterna offrono il massimo relax. Dal posteggio privato si accede ad una terrazza coperta con tettoia di cannizzi, con tavolo e sedie, prospiciente la cucina.
L’ambiente abitabile, con struttura in muratura, accessori in acciaio e piastrelle antiche alle pareti, ha al centro un tavolo e sei sedie, dispensa e ripiani. Un grande arco in pietra tagliata si apre sull’ampio soggiorno elegantemente arredato e rifinito in cemento lisciato grigio, con camino, due divani, tv, impianto stereo; una finestra fissa in vetro, ad arco, si affaccia sulla palma centrale e il mare. Da tre gradini in pietra, si accede ad un ambiente con porta esterna sul terrazzo che corre lungo il dammuso, con alcova e letto matrimoniale, e bagno in cemento rosa lisciato. Segue un’altra stanza, con armadio a muro, e con altri 5 gradini si accede ad una camera con letto matrimoniale in ferro battuto. Intonaci e pavimenti originali e bagno in cemento grigio lisciato.
il caldo abbraccio d’Africa al tramonto… Pantelleria!
Ristorante 0923 916342 - WineBar 0923 912750